loader
group-1

Il Progetto RASTA

Il Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-20201 è un'iniziativa che ha l'obiettivo di promuovere la ricerca e l'innovazione nel paese. Questo programma mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo in vari settori, compresi la scienza, la tecnologia, la salute e l'ambiente. Durante il suo periodo di attuazione, il PNR 2015-2020 ha finanziato una serie di progetti di ricerca che hanno contribuito a migliorare la competitività e l'innovazione, promuovendo la collaborazione tra istituti di ricerca, università, e l'industria. Il programma ha anche favorito l'approccio interdisciplinare e ha affrontato sfide importanti, come la sostenibilità, la salute pubblica e le tecnologie emergenti. Il Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020 ha identificato 12 aree di specializzazione strategiche per promuovere la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale. In ciascuna di queste aree di specializzazione, il PNR 2015-2020 ha supportato progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati a promuovere l'innovazione, la competitività e lo sviluppo sostenibile, fornendo risorse e spunti per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Il Progetto in oggetto, dal titolo “RASTA - Realtà Aumentata e Story-Telling Automatizzato per la valorizzazione di Beni Culturali ed Itinerari”, con codice identificativo agevolazione ARS01_00540,2 ha come area di specializzazione “Cultural Heritage”. L’Area di specializzazione “Cultural Heritage3” fa riferimento a un set ampio di domini di conoscenza, riconducibili ad ambiti industriali differenti: i sistemi, le tecnologie e le applicazioni per il turismo, le tecnologie e le applicazioni per la conservazione, accesso, gestione, sicurezza, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico. Tali sistemi, tecnologie e applicazioni devono favorire lo sviluppo di un approccio sistemico in grado di innovare, specializzare e qualificare l’offerta turistica attraverso l’attivazione delle reti territoriali (locali e nazionali) e un posizionamento competitivo delle destinazioni turistiche orientato secondo logiche di profilazione delle esigenze e di personalizzazione dell’esperienza dell’utente in chiave inclusiva e partecipata.

GOVERNANCE DEL PROGETTO 

Sono stati attivati diversi organi di governance di Progetto, che, in sinergia con il Responsabile Scientifico del Progetto (individuato in fase di presentazione e valutazione della Proposta Progettuale, nella persona del Prof. Beniamino Di Martino), conducono la direzione scientifica del progetto, il controllo dell’andamento delle attività scientifiche svolte, l’ utilizzazione delle risorse economiche, e la verifica che esse siano in linea con quanto prefissato in fase di pianificazione, nonché eventualmente individuano possibili deviazioni rispetto alle attività previste ed all’ utilizzazione delle risorse, e comunque gestiscono problematiche di qualunque natura (e.g. variazioni societarie dei partners), ponendole eventualmente all’ attenzione dell’ Esperto Tecnico Scientifico e dell’ Ente co-finanziatore (MIUR) per i provvedimenti del caso (e.g. istanze di variazione). Di seguito gli Organi di governance:

i cui compiti includono: stabilire chiare procedure per le decisioni e per la risoluzione di scostamenti e conflitti in materia di output e deliverables; assicurare che il progetto proceda nel rispetto del budget e in accordo con i principi finanziari e legali di riferimento; supervisionare gli aspetti scientifici condotti all’interno del progetto; gestire la proprietà intellettuale (background and foreground) nel rispetto dei diritti dei partecipanti. È composto da un rappresentante per ogni partner coinvolto (Responsabile di Unità – RU) ed è presieduto dal Responsabile Scientifico del Progetto. 

Partecipanti:

Nome Cognome Ente di appartenenza
Beniamino Di Martino Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli"
Rosanna Alaggio Università degli Studi del Molise
Mario Alessandro Bochicchio Università degli Studi di Bari
Andrea De Blasi Essea Digit
Ludovico Iovino Gran Sasso Science Institute
Giuseppe Liotta Università degli Studi di Perugia
Sergio Marino Orangee
Vincenzina Messina Università degli Studi di Milano-Bicocca
Settimio Rienzo Comunitá montana Vallo di Diano
i cui compiti includono: assicurare che gli obiettivi tecnici del progetto siano raggiunti; supervisionare la collaborazione tecnica tra i WP; risolvere problemi di natura tecnica; gestire la qualità e il rispetto delle deadlines dei deliverables/ obiettivi; segnalare ogni scostamento al Responsabile Scientifico ed al CC. Il comitato esecutivo è composto dai responsabili scientifici degli OR, ed è presieduto dal Responsabile Scientifico del progetto, coadiuvato dal Project Manager (PM).  

Partecipanti:

Nome Cognome Ente di appartenenza Ruolo
Beniamino Di Martino Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli" Responsabile Scientifico del progetto
Antonio Esposito Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli" Project Manager
Dario Branco Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli" OR1 Leader
Sergio Marino Orangee OR2 Leader
Alba Amato Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli" OR3 Leader
Giuseppina Renda Universitá della Campania "Luigi Vanvitelli" OR4 Leader
Rosanna Alaggio Universitá degli Studi del Molise OR5 Leader
Martina De Sanctis Gran Sasso Science Institute OR6 Leader
Giuseppe Liotta Universitá degli Studi di Perugia OR7 Leader
Mario Alessandro Bochicchio Università degli Studi di Bari Aldo Moro OR8 Leader

Sono inoltre previsti i seguenti ruoli:  

  • Project Manager (PM): coadiuva il Responsabile Scientifico di Progetto, nella applicazione esecutiva e gestione delle decisioni prese dal CE. È a sua volta coadiuvato dai ROR.  
  • Responsabili OR – OR Leaders (ROR): Le attività degli Obiettivi Realizzativi sono coordinate dai Responsabili di OR (OR Leaders). 
  • Task Managers – Task Leaders (TM): ogni OR leader può incaricare uno o più TM per eseguire sotto-obiettivi specifici. I TM rispondono direttamente al responsabile dell’OR.  

Obiettivi Tecnologici

Le attività del progetto si concentrano su una serie di tecniche e tecnologie innovative che consentiranno di gestire in modo più efficiente i contenuti culturali, migliorare l'accesso alle informazioni, personalizzare le esperienze turistiche e creare storie dinamiche basate sui beni culturali e sulle preferenze degli utenti. Le tecnologie che saranno sviluppate sono: Archiviazione e Metadatazione: Si stanno sviluppando tecniche avanzate per descrivere in dettaglio, memorizzare ed amministrare contenuti digitali relativi a beni culturali, beni museali e archivi. Questo comprende la creazione di metadati dettagliati relativi all'oggetto digitale, le informazioni archivistiche e le descrizioni dell'oggetto stesso. La metadatazione sarà resa interoperabile tra vari standard nazionali ed internazionali.