
Partecipazione alla XXVI evento della Borsa Mediterranea del turismo Archeologico. Tavola rotonda dal titolo: Il progetto RASTA (Realtá aumentata e storytelling automatizzato per la valorizzazione di beni culturali e itinerari turistici): Le nuove tecnologie a servizio di luoghi, storia e cultura in Campania.

Tecnologie innovative per la fruizione di contenuti archeologici presso il Museo Civico Archeologico di Norma.

Il progetto RASTA presenta "La valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l’innovazione tecnologica e la narrazione immersiva" presso il Simposio "Co-scienza. Riflessioni e connessioni nelle scienze umane" (Ferrara).

Partecipazione alla summerschool organizzata presso il kilowatt festival 2024

Partecipazione del progetto RASTA alla conferenza Screen Cultures Reloaded, presso l'Universitá degli studi di Urbino

Partecipazione alla mostra We-Make-Future di Bologna presso lo Stand del Ministero della Cultura con le tecnologie sviluppate all'interno del progetto RASTA.

La giornata seminariale 𝗘𝗖𝗢𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗜 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗜𝗩𝗜, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼, prevista il 10 maggio 2024 presso l'Università di Catania, rappresenta una preziosa occasione per esplorare il rapporto tra lo spettacolo dal vivo e le nuove tecnologie attraverso un approccio multifocale: scientifico, politico ed artistico.

Successo del Progetto MUR PON RASTA all' Archivio Centrale dello Stato, alla Mostra sulla Shoah all' EUR (Roma).

Primo incontro di dessiminazione per il progetto RASTA all'Archivio Centrale dello stato a ROMA quartiere EUR.